Lupi. Fugatti: “Attendiamo strumenti per intervenire”
Nuova riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza.
Leggi il seguitoNuova riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza.
Leggi il seguitoQuesta mattina il buongiorno arriva dal bosco con il sole che fa capolino tra gli alberi, ritratto da Florian Lindner.
Leggi il seguitoSolo l’1,3% dei campioni alimentari è fuorilegge, ma il 34% è contaminato da uno o più residui di fungicidi e insetticidi.
Leggi il seguitoDopo il successo dell’anno scorso, sono tornati alla caffetteria del MUSE gli aperitivi scientifici informali tra pubblico e ricercatori
Leggi il seguitoQuesta mattina a darci il buongiorno è il crociere, con fotografie di Fabrizio Bottamedi e Jacopo Rigotti.
Leggi il seguitoQuesta mattina a darci il buongiorno è una volpe mentre cattura un rettile, fotografata da Fabrizio Bottamedi.
Leggi il seguitoAbolito il Comitato faunistico provinciale e inasprite le sanzioni per le violazioni in materia di caccia. Sono le novità contenute in un Ddl della giunta provinciale.
Leggi il seguitoIl picchio rosso maggiore è conosciuto per la sua spiccata territorialità: avverte della sua presenza con il suo forte tamburellare
Leggi il seguitoGrazie alla sua struttura, l’astore vola agilmente nella foresta, inseguendo le prede, sfruttando l’effetto sorpresa.
Leggi il seguito«Ritrovare l’armonia e il dialogo per il bene di tutta l’Organizzazione». Ringraziato il predecessore, Adriano Alimonta Guida alpina, Tecnico di
Leggi il seguitoIl picchio cenerino vive soprattutto nei boschi di latifoglie o di conifere ricchi di alberi di grandi dimensioni e maturi, con i quali ha sviluppato una perfetta simbiosi.
Leggi il seguitoIn Trentino le tappe finali del 102° Giro d’Italia, con le mitiche salite del Manghen e Rolle Oggi è stato
Leggi il seguitoNella valanga sono rimasti coinvolti cinque scialpinisti, di cui due trasportati all’ospedale Santa Chiara di Trento
Leggi il seguitoNo del Trentino al nuovo marchio “Dolomiti, le montagne di Venezia”, presentato ieri alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano (BIT) dalla Regione Veneto.
Leggi il seguito“Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico”: è il tema del festival “Ortinparco” al Parco delle Terme di Levico
Leggi il seguitoLa poiana, l’eleganza che vola Questa mattina ci augura il buongiorno una splendida poiana, fotografata da Fabrizio Bottamedi. Quando è
Leggi il seguitoDall’11 febbraio all’11 aprile sarà attivo il servizio di vigilanza e osservazione del territorio delle ronde anti-lupo e orso.
Leggi il seguitoLe associazioni naturalistiche Enpa, Lav, Lipu e Wwf hanno manifestato la loro ferma contrarietà sulla possibilità che il problema lupi possa essere trattato come questione di ordine pubblico
Leggi il seguitoL’epidemia stagionale attualmente in corso è determinata da due ceppi di virus influenzali di tipo A, l’H1N1 e H3N2
Leggi il seguitoDa domani sul sito www.trentofestival.it si aprono le candidature per fare parte come volontario dello staff della 67. edizione del Trento Film Festival.
Leggi il seguitoIl Ministro dell’Ambiente su Facebook annuncia il Piano lupo con 23 azioni di mitigazione per la convivenza uomini e lupi
Leggi il seguitoSono 7 le persone arrestate nel corso dell’operazione antibracconaggio “Breccia nel Delta”, coordinata dal Corpo Forestale della Provincia autonoma di
Leggi il seguitoQuesta mattina il buongiorno arriva dalla Paganella con una foto di Pierluigi Mattarelli, titolata dallo stesso autore “Montagne del cielo”.
Leggi il seguitoDisponibilità del ministro dell’Ambiente per la sperimentazione in Trentino di un nuovo modello di gestione per lupi e orsi con il coinvolgimento dell’Ispra.
Leggi il seguitoAllarme del WWF per le zone umide del pianeta: in Italia perse il 66% di queste aree fondamentali per la vita
Leggi il seguitoI rappresentanti delle regioni alpini si sono riuniti oggi a Trento per chiedere al Governo “strumenti idonei gestione dei grandi carnivori”.
Leggi il seguitoIstituito il tavolo di coordinamento tra forze dell’ordine e corpi provinciali sulla presenza del lupo in Trentino.
Leggi il seguitoAPPA Trento promuove la prima campagna di comunicazione congiunta del progetto “PrepAir” per bruciare bene la legna
Leggi il seguitoLe Regioni e delle Province autonome avranno la facoltà di decidere caso per caso se un materiale rientra o meno tra i rifiuti.
Leggi il seguitoDiversi piccoli animali, in natura, si muovono lentamente e per questo motivo sono più vulnerabili di altri e hanno bisogno di maggiore protezione.
Leggi il seguitoOggi il buongiorno arriva dalla variopinta cinciarella, ritratta da Fabrizio Bottamedi
Leggi il seguitoSabato 23 e domenica 24 febbraio torna la Viote Nordic Ski Marathon
Leggi il seguitoOggi a Buongiorno Natura torna la civetta nana, ritratta da Fabrizio Bottamedi.
Leggi il seguitoQuesta mattina torna a darci il buongiorno un camoscio, ritratto da Andrea Mustoni.
Leggi il seguitoAncora scosse, ma di bassa entità, alle falde dell’Etna: l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato la notte scorsa, una dozzina di scosse.
Leggi il seguitoQuesta mattina il buongiorno arriva dai cristalli di ghiaccio, fotografati da Helmuth Zeni.
Leggi il seguitoMolveno, oltre che per il lago, sta richiamando numerosi turisti per i suoi presepi, ben 71, molti dei quali realizzati all’insegna della sostenibilità.
Leggi il seguitoAd augurarci il buongiorno oggi è una splendida femmina adulta di camoscio, fotografata da Andrea Mustoni.
Leggi il seguitoMonitorate 39 spiagge. La prossima stagione balneare inizierà il 1 maggio e terminerà il 30 settembre 2019.
Leggi il seguitoL’assessora provinciale Zanotelli è intervenuta per assicurare la massima attenzione per la messa in sicurezza della strada.
Leggi il seguitoPubblicato il piano d’azione 2018 – 2023. I cittadini potranno inviare le loro osservazioni alla Provincia entro 45 giorni.
Leggi il seguitoA Fai della Paganella, in località Seraia, il sentiero “Acqua e faggi”, costeggia, tra piccole forre e salti di roccia, un piccolo torrente in parte coperto di ghiaccio.
Leggi il seguitoIn preparazione del periodo degli amori i maschi degli stambecchi si sfidano in duelli per stabilire chi è più forte e creare così una scala gerarchica nel branco.
Leggi il seguitoQuesta mattina il buongiorno arriva dai cristalli di ghiaccio, fotografati da Helmuth Zeni.
Leggi il seguitoQuesta mattina ad augurarci il buongiorno è il cervo, fotografato da Fabrizio Bottamedi.
Leggi il seguitoQuesta sorprendente capra selvatica ha una particolarità che la distingue da tutti gli altri ungulati: la muta completa del suo mantello avviene solo una volta all’anno, in primavera.
Leggi il seguitoRiattivato l’Accordo di programma per tre anni della Rete di riserve Alpi Ledrensi e prolungato di un anno quello del Parco Fluviale Alto Noce.
Leggi il seguitoIl progetto prevede il coinvolgimento di istituzioni locali e cittadini. Sarà istituito un “Forum provinciale per lo sviluppo sostenibile”.
Leggi il seguitoOggi l’augurio di buona giornata giunge dalla marmotta, fotografata da Andrea Mustoni.
Leggi il seguitoL’orso bruno, secondo alcuni esperti, riesce a percepire certi odori anche a distanze di circa 20 km. Guarda il video.
Leggi il seguitoUna delle caratteristiche della poiana è la sua coda che in volo assomiglia molto a un ventaglio aperto.
Leggi il seguitoIl sito utilizza cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.