Da lunedì al via le ronde anti-lupo
Dall’11 febbraio all’11 aprile sarà attivo il servizio di vigilanza e osservazione del territorio delle ronde anti-lupo e orso.
Leggi il seguitoIl lupo è un grande predatore che in Trentino è ritornato in modo spontaneo. La sua presenza, come quella dell’orso bruno, è indicatore della buona qualità dell’ambiente e di ricchezza della biodiversità.
In questa parte del sito si possono trovare numerose notizie sulla vita, le abitudini, la pericolosità di questo affascinante mammifero, comprese le problematiche legate alla convivenza con l’uomo.
Dall’11 febbraio all’11 aprile sarà attivo il servizio di vigilanza e osservazione del territorio delle ronde anti-lupo e orso.
Leggi il seguitoIl Ministro dell’Ambiente su Facebook annuncia il Piano lupo con 23 azioni di mitigazione per la convivenza uomini e lupi
Leggi il seguitoDisponibilità del ministro dell’Ambiente per la sperimentazione in Trentino di un nuovo modello di gestione per lupi e orsi con il coinvolgimento dell’Ispra.
Leggi il seguitoI rappresentanti delle regioni alpini si sono riuniti oggi a Trento per chiedere al Governo “strumenti idonei gestione dei grandi carnivori”.
Leggi il seguitoIstituito il tavolo di coordinamento tra forze dell’ordine e corpi provinciali sulla presenza del lupo in Trentino.
Leggi il seguitoPer la ong solo l’attivazione delle opere di prevenzione non cruenta rappresenta la soluzione del rapporto uomini – lupi
Leggi il seguitoLa Lipu palude alla dichiarazione del ministro che porterà avanti anche il Piano lupo.
Leggi il seguitoAnche Legambiente ha preso una dura posizione contro il provvedimento trentino.
Leggi il seguitoIl ddl della Provincia sull’abbattimento dei lupi, ancorché non esista un’altra soluzione valida, è stato a centro della discussione della settimana. Ecco le varie posizioni.
Leggi il seguitoSe il provvedimento sarà approvato l’associazione ambientalista chiederà al Governo di impugnarlo.
Leggi il seguitoL’ibridazione tra le due specie rappresenta un rischio per la biodiversità a cui si sta cercando di porre rimedi. Ecco come.
Leggi il seguitoDa più di 700 esperti riuniti all’Auditorium Santa Chiara le possibili strade per affrontare la “questione lupo”.
Leggi il seguitoLanciata dalla Lac Trentino Alto Adige, si chiede di elevare il grado di protezione della specie.
Leggi il seguitoL’iniziativa annunciata recentemente a Canazei dal sindaco Silvano Parmesani.
Leggi il seguitoDal 18 al 23 marzo un programma d’iniziative ed eventi per fare conoscere al pubblico e agli attendi ai lavori gli importanti risultati del progetto “Life WolfAlps”.
Leggi il seguitoStabile la popolazione degli orsi, fra i 52 e i 63 esemplari; in aumento i lupi, con sei branchi e una coppia.
Leggi il seguitoAvvistati degli esemplari vicino ai centri abitati di Canazei e Penia. Un esemplare potrebbe essere effetto dalla rogna sarcoptica, trasmessa dai camosci.
Leggi il seguitoDal 1 dicembre per le vie di Trento è possibile ammirare la mostra open air “Lupi in città“con le opere di otto giovani
Leggi il seguitoIl Trentino chiede più flessibilità nell’applicare il regime di tutela del lupo.
Leggi il seguitoA dicembre tra le vie di Trento saranno installate delle opere che racconteranno il rapporto uomo-lupo nell’ambito del concorso organizzato da MUSE.
Leggi il seguitoLa Conferenza Stato-Regioni ha deciso di rinviare al prossimo 23 febbraio, per un ulteriore approfondimento, così come chiesto dalle Regioni, l’approvazione del
Leggi il seguitoL’eccezionale documento, reso noto dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento, è stato realizzato dall’appassionato naturalista Bepi Pinter. Si tratta probabilmente del “coro” del branco-gruppo famigliare della Lessinia.
Leggi il seguitoIl sito utilizza cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.