Mamma e piccolo di camoscio
La mamma e il suo piccolo di camoscio, qui ritratti da Helmuth Zeni, osserva guardinga la valle dall'alto della roccia.
Le macchie verdi di muschio nel bosco di novembre
Il muschio di novembre macchia ancora di verde il bosco pronto ormai al riposo invernale.
Alberi essenziali per evitare dissesti del territorio
Così come ricorda il Conaf (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali) gli alberi sono importantissimi per mitigare gli effetti delle piogge...
Il silenzio e le piccole slavine in Val Rendena
Un paesaggio innevato in Val Rendena, ritratto da Helmuth Zeni, dove si percepisce che domina il silenzio rotto dal tonfo sordo di piccole slavine...
La bellezza delle Odle in Val di Funes
Le Odle in Val di Funes, ritratte da Helmuth Zeni, si stagliano nel cielo in tutta la loro bellezza.
L’abete che si specchia nell’acqua
In questa immagine di Helmuth Zeni, scattata a Passo San Pellegrino, in Val di Fassa, l'abete si specchia nell'acqua, come se volesse contemplare la...
Le Dolomiti di Brenta “in posa” da Fai della Paganella
Dopo la nevicata di ieri, il sole di oggi illumina le Dolomiti di Brenta che sembrano mettersi in posa per Fai della Paganella, da...
Pennellate nel cielo al tramonto (foto Alessia Fichera)
Il tramonto, qui ritratto da Alessia Fichera, pennella nel cielo i suoi toni caldi in attesa dell'avanzare della notte
Ombre di autunno (foto Alessia Fichera)
Le ombre dell'autunno, ritratte in questa foto da Alessia Fichera, cominciano a riscaldare i prati ancora verdi di Fai della Paganella.
I caprioli fanno capolino dal bosco (foto Helmuth Zeni)
I caprioli, qui ritratti da Helmuth Zeni, fanno capolino dal bosco in cerca di cibo fresco.
La colazione di mamma cavallo e del suo piccolo
Mamma e piccolo di questi magnifici cavalli fanno colazione alle pendici delle Dolomiti di Brenta.
La luna che rotola dalle montagne (foto Helmuth Zeni)
In questa immagine di Helmuth Zeni, la luna in tutta la sua bellezza sembra rotolare verso valle, in cerca di nuove avventure.
I camosci scrutano l’orizzonte
In questo scatto di Helmuth Zeni i camosci sono intenti a scrutare l'orizzonte, come se fossero anche loro affascinati dalla bellezza della montagna.
Camoscio di vedetta (foto Helmuth Zeni)
Oggi per la foto del giorno vi proponiamo un camoscio in posizione di vedetta, ritratto da Helmuth Zeni
Giochi di luci alla cascata di Lares (foto Helmuth Zeni)
L'arcobaleno colora con un gioco di luci la bellissima cascata di Lares in val Genova qui ritratta da Helmuth Zeni.
Ghiri, i roditori notturni
I ghiri qui ritratti da Helmuth Zeni, sono dei simpatici roditori dalle abitudini notturne che possono essere scambiati per degli scoiattoli.
Il giovane camoscio
Un giovane camoscio ritratto da Helmuth Zeni. Anche se i camosci possono superare i 20 anni di età, arrivando in teoria a 25, nella realtà...
I chiaroscuro delle Dolomiti di Brenta
I profili in chiaroscuro delle Dolomiti di Brenta, ritratte da Helmuth Zeni, rendono queste montagne ancora più misteriose e suggestive.
Lo sguardo assorto dell’airone cenerino
Un magnifico airone cenerino, ritratto da Helmuth Zeni, sembra assorto a contemplare l'ambiente naturale attorno a lui.
Il mare di nuvole nella Valle di San Lorenzo Dorsino
Un mare di nuvole, ritratte da Helmuth Zeni, circonda le "isole" di roccia intorno alla valle di San Lorenzo-Dorsino.
La luna”catturata” dalle guglie delle Dolomiti di Brenta
Una suggestiva immagine di Helmuth Zeni della luna "catturata" dalle guglie delle Dolomiti di Brenta.
Le cascate di Vallesinella nel Parco Naturale Adamello Brenta
Le meravigliose cascate di Vallesinella, a Madonna di Campiglio, nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Lo sguardo dolce e di allerta di una femmina di capriolo
Una femmina di capriolo, colta dall'obiettivo di Helmuth Zeni, con il suo sguardo comunica allerta e dolcezza.
Il lento fluire della Sarca di Genova
In Val Genova il torrente Sarca di Genova regala momenti di placida quiete
I colori caldi alle Tre Cime di Lavaredo
I colori caldi alle Tre Cime di Lavaredo, ritratti da Helmuth Zeni.
La magia del lago di Nambino (Madonna di Campiglio)
Il Lago di Nambino, da cui sgorga la Sarca di Nambino, è uno dei bacini lacustri più suggestivi del Trentino.
Sua maestà Gran Zebrù
Il Gran Zebrù (3857 metri di quota) nel gruppo montuoso dell'Ortles-Cevedale, qui ritratto da Helmuth Zeni, è la seconda vetta più alta del Trentino Alto Adige...
Il lago Mandrone, lo specchio della Val di Genova
Il Lago Mandrone, qui ritratto da Helmuth Zeni, è un bellissimo bacino di origine glaciale situato a quota 2.409, poco distante dall'omonimo rifugio. Il...
L’emozione della Luna e degli Sfulmini
La Luna, qui ritratta da Helmuth Zeni, fa da contraltare alla catena degli Sfulmini, nelle Dolomiti di Brenta, creando nel cielo, in chi guarda,...
I meravigliosi colori dei laghi Flim di Val Martello (Alto Adige)
I meravigliosi colori dei laghi Flim in Val Martello (Alto Adige) ritratti da Helmuth Zeni.
Laghi di Lusia con lo sfondo le Pale di San Martino
Oggi Helmuth Zeni ci propone un'immagine dei laghi di Lusia, con sfondo le magnifiche Pale di San Martino.
Lago Selvaggio, Val Pusteria
Un'immagine del lago Selvaggio (nel Gruppo montuoso di Fundres) il maggiore dei bacini lacustri naturali del versante sud delle Alpi Aurine.
Lo scorrere dell’acqua in Val Passiria (Alto Adige)
L'acqua e il suo fluire in una cascata della Val Passiaria, sotto il Lago Nero (Alto Adige) ritratta da Helmuth Zeni.
Alba nel Gruppo di Fanes, Val Badia
Il sole che sorge sul Gruppo di Fanes, in Val Badia, ritratto da Helmuth Zeni.
Il fascino del Lagorai che “galleggia” tra le nuvole
Un mare di nuvole ritratto da Cima d'Asta, nella catena del Lagorai, da Helmuth Zeni.
Fulmini sulla Paganella (foto Helmuth Zeni)
Una "pioggia" di fulmini sul Monte Paganella ritratti da Helmuth Zeni.
Il viso della volpe
Anche la volpe, così come accade per i cani, ha espressioni del viso che comunicano tenerezza, come nel caso di questa foto di Andrea...
L’alba in Cadore
Le luci emozionanti dell'alba in Cadore, ritratte da Helmuth Zeni
Le forme slanciate dal Campanile Basso
Oggi ammiriamo le affascinanti forme del Campanile Basso, nelle Dolomiti di Brenta, ritratto da Helmuth Zeni.
le suggestioni dell’acqua in Val d’Ambiez
Le affascinanti suggestioni dell'acqua ritratte da Helmuth Zeni in Val d'Ambiez.
Cascate di Vallesinella
Le bellissime cascate di Vallesinella, ritratte nella foto da Helmuth Zeni, si trovano vicino Madonna di Campiglio, ai piedi delle Dolomiti di Brenta e...
Il colori dell’alba a Passo Gardena
Per la foto del giorno Helmuth Zeni ci ha inviato un'alba ritratta a Passo Gardena.
Il fascino dell’arcobaleno sulle Dolomiti di Brenta
Helmuth Zeni ha ritratto il fascino dei colori dell'arcobaleno sulle Dolomiti di Brenta.
Lo sguardo dolce di una femmina di capriolo
In questa immagine Helmuth Zeni è riuscito a cogliere una bella espressione di una femmina di capriolo.
Femmina di cervo
In questa immagine di Helmuth Zeni una femmina di cervo nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino.
L’incontro di Angelo Caliari con Gasper
Oggi pubblichiamo una foto dell'incontro dell'appassionato naturalista Angelo Caliari con l'orso bruno di nome Gasper, avvenuto diversi anni fa.
Il giorno nasce a Passo delle Erbe, in Val di Funes
Nello scatto di Helmuth Zeni le prime luci dell'alba a Passo delle Erbe in Val di Funes, Alto Adige.
Alba in Val Badia
Il sole sorge in Val Badia. Lo scatto di Helmuth Zeni racconta questo magico momento dell'alba.
Camoscio all’orizzonte
Un camoscio appare sul profilo della montagna (foto Andrea Mustoni)
Lo sguardo magnetico delle volpe
Ecco uno scatto di Graziano March che ha "catturato" un'espressione davvero particolare della volpe rossa.
Alba in Cadore
Le prime luci del giorno in Cadore, ritratte da Helmuth Zeni
Caprioli
Caprioli in fuga, ritratti da Helmuth Zeni
Il gabbiano, uccello di mare, ma che vive anche sulle sponde dei grandi laghi
Il gabbiano, ritratto da Jacopo Rigotti, è un tipico uccello di mare, ma che vive anche sulla sponde dei grandi laghi, come quello di...
Giro dei Sette Laghi in Val Ridanna, Alto Adige
La foto di oggi, di Helmuth Zeni, arriva dalla'Alto Adige, precisamente dalla Val Ridanna, dal bellissimo giro dei Setti Laghi.
Alba in Val Puesteria
L'alba in Val Pusteria, in Alto Adige, ritratta da Helmuth Zeni.