Wwf: corso su “Suolo la pelle della Terra”
Il Wwf Italia, in occasione della Giornata Mondiale del suolo ha organizzato il corso “Suolo: la pelle della Terra” su One Planet School, la...
Per effetti pandemia nel mondo più violenza sulle donne del 25%
Secondo il rapporto WeWorld Index 2020 per gli effetti della pandemia, la violenza contro le donne è aumentata del 25% e 11...
Italiani più consapevoli sui cambiamenti climatici
Con la pandemia cresce la volontà di acquistare prodotti a basso impatto ambientale: ad affermarlo un’indagine di Euromedia Research.
Conferenza Città Clima: l’adattamento climatico nelle città
Il 25 novembre in diretta streaming sui siti web e sulle pagine Facebook di Legambiente e La Nuova Ecologia, dalle ore 10...
Pur diminuito, il tasso di deforestazione è preoccupante
Il tasso di deforestazione, pur essendo diminuito in maniera significativa negli ultimi decenni, continua ad essere fonte di grande preoccupazione. Di questo...
Yanez Borella: dal Trentino a Roma, correndo
Yanez Borella, l'esploratore e runner trentino, di Fai della Paganella, dopo l'avventura dello scorso anno che lo ha portato, insieme a Giacomo...
Giornata mondiale dell’ambiente. Costa: “Dopo Covid una nuova normalità ecosostenibile”.
"Durante la crisi del Covid abbiamo visto la natura riprendersi i suoi spazi e per la prima volta dopo decenni mari, fiumi,...
Soccorso alpino trentino: 1.100 interventi nel 2019
Nel 2019 il Soccorso alpino e speleologico trentino ha effettuato 1.148 interventi di soccorso, per prestare aiuto a un totale di 1.233...
Agenda 2040: in 2 settimane 500 iscritti al processo partecipativo
Concluso il periodo di iscrizione al processo partecipativo per l'Agenda 2040, la Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile per il Trentino del 2040....
Trovato senza vita il turista danese disperso da ieri in Val di Fassa
Si sono concluse poco dopo le 13 le operazioni di ricerca dello sciatore danese del 1958 disperso da ieri in Val di...
Soccorso alpino: intervento sul Monte Verdena
Gli operatori della Stazione Primiero del Soccorso alpino e speleologico trentino sono intervenuti nel pomeriggio di oggi in aiuto a un escursionista...
Agenda 2030: incontri a Padergnone e Ala
Si terrano alle 20.30 a Padergnone e ad Ala, rispettivamente domani 21 e mercoledì 22 gennaio, due incontri per illustrare al pubblico...
Inquinanti in atmosfera: in Trentino situazione nella norma
Il tempo stabile e l'assenza di precipitazioni in Trentino non hanno portato un aumento degli inquinanti in atmosfera: secondo i dati diffusi...
Piccole Dolomiti: due alpinisti precipitano in un canalone
Si è concluso verso le 17.20 l’intervento per il soccorso di due alpinisti sul Monte Zevola, nel gruppo delle Piccole Dolomiti, a una...
“Protocollo Vaia”, adesione degli istituti di credito e Confidi
I cittadini e le imprese del Trentino colpite dagli eccezionali eventi meteorologici di ottobre 2018 potranno beneficiare fino al 1° novembre 2020...
Ex Bailo: progetto della Provincia per un polo industriale “green”
La Giunta della Provincia autonoma di Trento valuterà l’opportunità di mettere a disposizione 4 milioni di euro per la realizzazione negli spazi...
Varate le “Linee guida” per gli eventi in montagna
Sarà istituito anche un Tavolo permanente di confronto e sarà adottata una Carta etica della montagna.
Area sciabile Bolbeno-Borgo Lares, firmato accordo per ampliamento
A Bolbeno, al Centro Sci, si è tenuta la cerimonia della firma dell'accordo quadro per l'ampliamento ed il rinnovamento tecnologico dell'area sciabile...
Valanga in Paganella: nessun coinvolto
Si sono concluse poco prima delle 15 le operazioni di bonifica di una valanga che si è staccata dalla cima della Paganella...
Meteo: tornano neve e vento in quota
In base alle previsioni meteo tra domani, venerdì 20 dicembre, e domenica 22, sono attese precipitazioni diffuse e a tratti intense, con...
“Calamità Trentino 2018”, raccolti oltre 246.000 euro
Il 31 novembre si è chiusa la campagna di raccolta fondi "Calamità Trentino 2018", dopo i lutti e i danni causati...
Qualità della vita: Trento terza in Italia
Secondo la classifica del "Sole 24 Ore" il Trentino è primo in "Ambiente e benessere"
Riapre la S.S. 421 per Molveno
A partire da questa sera sarà riaperta al traffico la S.S. 421 nel tratto tra S. Lorenzo in Banale e Molveno, chiusa...
Torna sull’altopiano della Paganella “Eurochocolate Christmas”
Dal 12 al 15 dicembre l'altopiano della Paganella profumerà di cioccolato: la famosa località turistica del Trentino ospiterà, infatti, una nuova edizione...
Statale 421 tra San Lorenzo e Molveno, proseguono i lavori
Si conta di riaprire la statale 421, ancora chiusa tra San Lorenzo in Banale e Molveno, nei prossimi...
Tunnel del Brennero: riunita Conferenza presidenti Cab
A Monaco di Baviera, nella sede del Ministero dell'edilizia abitativa, delle costruzioni e dei trasporti, si è riunita oggi, in merito al...
“Din Don, il ritorno”: al cinema in Val di Sole il 9 e il...
Il film è stato girato tra Pellizzano, Ossana e Terzolas e ha visto al lavoro sul set diverse maestranze locali.
Costa: “Agire ora per arrestare il consumo di suolo”.
On occasione della Giornata Mondiale per il Suolo, che si celebra oggi 5 dicembre, è intervenuto il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, lanciando...
Clima: il novembre 2019 il più caldo mai registrato
Lo ha certificato il Copernicus Climate Change Service dell'Unione Europea.
Andrea Illy, “Riscaldamento globale madre di tutte le cause”
Lectio magistralis di Andrea Illy, presidente di illycaffè, alla Fondazione Edmund Mach su agricoltura virtuosa.
Europarlamento: ripristinare 30% aree degradate entro il 2030
La Commissione Ambiente dell'Europarlamento è scesa in campo in favore della biodiversità, approvando oggi una risoluzione (60 voti a favore, contro 9)...
A Progetto Manifattura mini hub per l’economia circolare
Nasce in Progetto Manifattura a Rovereto un mini hub dell’economia circolare. L’iniziativa di Trentino Sviluppo, svolta in partnership con la società di...
In piazza Venezia la “Baby little home”
E' arrivata anche in Trentino la "Baby little home", una piccola casetta posizionata nel parco pubblico di Piazza Venezia dove i genitori...
Primo incontro pubblico per la revisione del Pup
L'evento si terrà mercoledì 4 dicembre nella Sala Rosa del Palazzo della Regione.
Reinhold Messner incanta il pubblico di “Mese Montagna”
Un teatro tutto esaurito già da una settimana ha abbracciato ieri sera, a Vezzano, Reinhold Messner. Il re degli ottomila ha chiuso...
Gruppo del Carega: doppio intervento del Soccorso alpino
Doppio intervento per l’Area operativa Trentino meridionale del Soccorso alpino e speleologico sul gruppo del Carega per due incidenti distinti, ma con...
Abbattimento Kj2: processo per l’ex presidente Rossi
Il gip di Trento, Marco La Ganga, ha disposto l'imputazione coatta dell'ex presidente dellaProvincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e del dirigente...
A Trento 1000 ragazzi sfilano per lo sciopero per il clima
Tra le richieste dei ragazzi del FFF l'abolizione del "Black frimai"
Cimice asiatica, piano della Provincia per contrastarla
In attesa dell'approvazione del Piano nazionale, la Provincia autonoma di Trento ha approvato un proprio Piano provinciale contro la cimice asiatica per...
Fao lancia l’Anno Internazionale della Salute delle piante
Il 2020 sarà l'Anno Internazionale della Salute delle Piante, vero scudo per affrontare fame e povertà. Ad annunciarlo è la Fao che...
Torna Ospitalia, la sostenibile bellezza dell’ospitalità
Torna “Ospitalia”, il progetto culturale che si focalizza sul recupero e sulla valorizzazione dello stile italiano dell’ospitalità, con un particolare riguardo alla...
Torna su DMax la serie tv “Undercut: L’oro di legno”
Ritornano le storie dei boscaioli del Triveneto al lavoro per bonificare le vallate devastate dal ciclone Vaia.
A Merano il primo bus elettrico senza autista
Funziona attraverso un sistema d'intelligenza artificiale, assistita da diciassette satelliti e da un'abbondante dotazione di sensori e telecamere.
Maltempo in Trentino: cessata allerta
Si sono infatti attenuate le condizioni di criticità idrogeologica.
Il Wwf lancia #BurningMatchChallenge
Tanti volti noti del mondo dello spettacolo e di internet per salvare le foreste del nostro pianeta.
Conaf: gli alberi essenziali per arginare gli effetti delle piogge intense
Gli agronomi sollecitano l’urgenza di attivare politiche di cura del territorio.
Il 29/11 sciopero per il clima. Appello di FFF alle Sardine
La data del 29 novembre scelta per contestare il Black Friday, ritenuto un modello di consumo non sostenibile.
Raccolta di candidature in Trentino per lavorare nel turismo
Gli operatori turistici, potranno attingere dalle liste organizzate dall'Agenzia del Lavoro.
Cibo e sprechi: un milione di porzioni donate con BringThe Food
Grazie al progetto il Banco Alimentare del Trentino-Alto Adige ha raddoppiato la quantità di cibo recuperato da mense e catering.
Maltempo, allerta gialla, ordinaria, fino a lunedì
Attese precipitazioni generalmente moderate che potranno risultare abbondanti sui settori meridionali.
Entra nel vivo il progetto di nuove imprese a Luserna
Da venerdì 22 novembre fino a domenica 24 novembre si svolgerà il laboratorio di discussione e analisi dei progetti.
Maltempo: viabilità in Trentino, la situazione alle 18
Ancora qualche strada chiusa per frana o pericolo valanghe e caduta piante.
Maltempo in Alto Adige: la protezione civile resta in stato di allerta
Dopo le precipitazioni dei giorni scorsi il terreno è saturo d'acqua.
Maltempo in Trentino, situazione sotto controllo e migliora la viabilità
Nel pomeriggio alcuni massi si sono staccati dalla parete del Monte Brione.
Frana dal monte Brione (Torbole), interrotte la statale 240 e pista ciclabile verso il...
Nel pomeriggio si è verificato il distacco di materiale roccioso che ha interessato anche l’ex albergo Baia Azzurra, abbandonato da tempo