Yanez Borella: dal Trentino a Roma, correndo
Yanez Borella, l'esploratore e runner trentino, di Fai della Paganella, dopo l'avventura dello scorso anno che lo ha portato, insieme a Giacomo...
Olimpiadi invernali 2026: ambientalisti critici
Le associazioni ambientaliste critiche , mettono sotto osservazione le Olimpiadi.
Olimpiadi invernali 2026: se tutti festeggiano, gli ambientalisti sono critici e non da oggi. L'Italia...
“Dolomiti, le montagne di Venezia”: il logo che non convince il Trentino
No del Trentino al nuovo marchio "Dolomiti, le montagne di Venezia", presentato ieri alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano (BIT) dalla Regione Veneto.
Sentieri e vie alpinistiche: cambia la segnaletica
La revisione riguarda tabelle e segnavia dei tracciati alpini e dei percorsi mountain bike
Trentino Marketing: sempre più paesaggi e natura nella campagna pubblicitaria primavera-estate
I temi per la primavera sono il benessere, i sapori, i luoghi segreti da scoprire, i percorsi culturali a Trento e Rovereto, le fioriture, la voglia di avventura, le opportunità legate ai ponti di primavera.
Moria di api in Friuli: agricoltore studia, evita processo
Moria api in Friuli Venezia Giulia: un agricoltore indagato torna a studiare. Così evita il processo.
Moria api: mentre il fronte locale degli agricoltori...
Piz Galin (Andalo): donna scivola sull’erba e rotola verso valle per 100 metri
L'escursionista è stata elitrasportata all’ospedale Santa Chiara di Trento in gravi condizioni.
Mini-idroelettrico, incentivi: Legambiente e Free Rivers dicono no
Legambiente, Free Rivers Italia a Bruxelles e alla Camera, insieme ai 5Stelle, per dire no al ritorno degli incentivi alle centraline.
Mini-idroelettrico, incentivi: torna alla...
L’inverno dell’orso bruno
Una recente fake news aveva lanciato l'allarme per un orso bruno svegliatosi dal letargo invernale sul Monte Bondone. Ma nella realtà potrebbe accadere?
Muretti a secco: la Valle d’Aosta eroga contributi
Muretti a secco: la Valle d'Aosta concede contributi dal Psr. Pubblicato il bando.
Muretti a secco: la Valle d'Aosta eroga contributi. Pubblicato il bando. Nel...
Stelvio: bozza di regolamento Piano Parco online
Dal 19 giugno è accessibile online la Bozza di regolamento del Parco nazionale dello Stelvio.
Parco nazionale dello Stelvio : ecco la bozza di regolamento...
Luca Albrisi: “L’uomo deve ripensarsi come parte della natura”
Il regista e scrittore ci spiega perché le attività all'aria aperta sono un mezzo per avvicinarci a ciò che siamo.
Pnab: si lavora per il recupero dei sentieri danneggiati da Vaia
Assunti da Pnab nuovi operai per rafforzare la manodopera. Assegnati dalla Provincia 250 mila euro
Il Pnab (Parco Naturale Adamello Brenta) sta procedendo all’assunzione degli operai...
Più di 250 adesione per la campagna “plastic free” del Ministero dell’Ambiente
La campagna è stata lanciata lo scorso anno proprio il 4 ottobre, giornata dell'ecologia.
Raccolta funghi: la Forestale richiama al rispetto delle regole
Sequestrati in Val di Non ben 133 kg di funghi nel corso di una sola operazione
Comelico-Pusteria: il CAI diviso sul collegamento
Il CAI centrale, dopo il sì all'impianto della sezione locale, invita alla ricerca di nuove strategie che mirino ad un'innovativa progettualità verso forme di sviluppo sostenibili.
Concorso Entente Florale Europe: a rappresentare l’Italia Fai della Paganella e Molveno
Come vincitrici del concorso Comuni fioriti 2018, le due località parteciperanno all’evento internazionale.
Valanga in Paganella: nessun coinvolto
Si sono concluse poco prima delle 15 le operazioni di bonifica di una valanga che si è staccata dalla cima della Paganella...
Soccorso Alpino: aumentano a livello nazionale gli incidenti in montagna
Il 2018 si è chiuso con 9.554 missioni del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Partiti: Yanez Borella e Giacomo Meneghello sono in viaggio dal Trentino per la Cina...
100 giorni di viaggio, 10 mila km lungo 13 Paesi
Incidente mortale nei pressi del rifugio Forcella Pordoi (Val di Fassa)
Si tratta di una donna di Savona del 1978, rotolata per circa 20 metri su un ghiaione.
Gli studenti dell’Enaip di Villazzano per Arte Sella
A realizzare il progetto sono stati gli studenti del II anno del Percorso di Alta Formazione Professionale di Tecnico Superiore per l’Edilizia Sostenibile.
Raccolta di candidature in Trentino per lavorare nel turismo
Gli operatori turistici, potranno attingere dalle liste organizzate dall'Agenzia del Lavoro.
Giornata mondiale delle tartarughe marine
Oggi è la Giornata mondiale delle tartarughe marine, il World Turtle Day. L’American Tortoise Rescue ha inaugurato la ricorrenza nel 2000.
Lo scopo è promuovere la...
Invisibili e pericolose: le microplastiche
Alcuni consigli per tutelare la salute e l'ambiente dalle microplastiche.
Agenda 2030: incontri a Padergnone e Ala
Si terrano alle 20.30 a Padergnone e ad Ala, rispettivamente domani 21 e mercoledì 22 gennaio, due incontri per illustrare al pubblico...
Lupo ibrido nel litorale romano: Lipu chiede la sterilizzazione
Il nuovo maschio alpha del branco del litorale romano è un lupo ibrido fra cane e lupa. Lo affermano gli esiti delle analisi genetiche...
Reinhold Messner incanta il pubblico di “Mese Montagna”
Un teatro tutto esaurito già da una settimana ha abbracciato ieri sera, a Vezzano, Reinhold Messner. Il re degli ottomila ha chiuso...
Alpi Giulie e fiume Po entrano nel Patrimonio Unesco
Altri due siti importanti entrano nel Patrimonio Unesco.Le Alpi Giulie entrano nel Patrimonio Unesco.
Il Consiglio internazionale del Programma Mab (Man and Biosphere) dell'Unesco ha...
Sette cani contro gli ecocrimini
Si chiamano Titan, Puma, India, Lapa, Mora, Kenia e Africa i primi sette cani contro gli eco criminali
La cimice asiatica invade i terreni agricoli: allarme Coldiretti
Con il caldo improvviso si sta verificando un'invasione di sciami nel nord Italia
La cimice asiatica invade i terreni agricoli.
Con il caldo improvviso si sta...
“Din Don, il ritorno”: al cinema in Val di Sole il 9 e il...
Il film è stato girato tra Pellizzano, Ossana e Terzolas e ha visto al lavoro sul set diverse maestranze locali.
“La Falesia dimenticata”: quasi pronti i servizi igenici
Struttura realizzata all'insegna della sostenibilità e del rispetto del territorio.
Bandiere verdi e nere di Legambiente Alpi
Il Rapporto Carovana delle Alpi segnala buone e cattive pratiche nell'arco alpino.
Bandiere verdi e nere di Legambiente Alpi: assegnate oggi. L' ormai storica campagna...
Ad Andalo gli alunni presentano in teatro le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO
40 studenti hanno dato vita a una serata-spettacolo con al centro la bellezza e l'unicità delle Dolomiti.
Concorso Entente Florale Europe: Fai e Molveno rappresentano l’Italia
i giudici valuteranno i due paesi sulla base di dieci criteri, tra i quali i progetti per il futuro e gli orientamenti di sviluppo.
Lupi in Alto Adige: marcia dei contadini, proposte dei Verdi
La marcia "contro" del Bauernbund, le proposte dei Verdi, per convivere.
Lupi in Alto Adige: il 5 giugno a Bolzano è andata in scena una...
Greta Thumberg in viaggio verso la Spagna su catamarano
Come mezzo di trasporto, Greta ha scelto un'imbarcazione a vela, approfittando del passaggio di una famiglia australiana.
Obbligo di denuncia entro il 31 agosto per le tartarughe d’acqua
La denuncia deve essere fatta al Ministero dell'ambiente
Yanez Borella e Giacomo Meneghello sono a Baku, in Azerbaijan
Prossima tappa dei due ciclisti-alpinisti l'Kazakistan. "Tra le montagne dell'Azerbaijan accoglienza straordinaria".
Skywalk sulla diga di Santa Giustina
Riconosciuto l’interesse pubblico della passerella girevole e di altri interventi per la valorizzazione a fini turistici del lago.
Cima Cece (Lagorai): escursionista elitrasportato in ospedale
Un uomo, un escursionista originario della provincia di Modena del 1956, si è infortunato scivolando per circa 5 metri.
Importante scoperta scientifica del Centro ricerche Terme di Comano e CIBIO
Centro di ricerca delle Terme di Comano e CIBIO hanno individuato le centinaia di specie batteriche che popolano la fonte termale, molte delle quali...
Il 29/11 sciopero per il clima. Appello di FFF alle Sardine
La data del 29 novembre scelta per contestare il Black Friday, ritenuto un modello di consumo non sostenibile.
Inquinanti in atmosfera: in Trentino situazione nella norma
Il tempo stabile e l'assenza di precipitazioni in Trentino non hanno portato un aumento degli inquinanti in atmosfera: secondo i dati diffusi...
Paganella, la montagna dei trentini
La Paganella è considerata da sempre la montagna dei trentini, sia perché domina, insieme al monte Bondone, su Trento, sia perché è sotto molti...
Fugatti: “Pronti a cattura dell’orso M49 anche senza ok Ministero”
Per il presidente della Provincia occorre elaborare un piano per ridurre il numero di orsi in Trentino.
Agenda 2040: in 2 settimane 500 iscritti al processo partecipativo
Concluso il periodo di iscrizione al processo partecipativo per l'Agenda 2040, la Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile per il Trentino del 2040....
Un iceberg grande come la città di Sydney si stacca dalla calotta polare
Il fenomeno non è però addebitabile al riscaldamento globale, ma normale ciclo di vita delle calotte polari.
Giovanni Battaiola eletto presidente dell’Asat. Nel suo programma attenzione alla sostenibilità ambientale
Eletta anche la nuova Giunta esecutiva.
Pur diminuito, il tasso di deforestazione è preoccupante
Il tasso di deforestazione, pur essendo diminuito in maniera significativa negli ultimi decenni, continua ad essere fonte di grande preoccupazione. Di questo...
Antibracconaggio: 7 arresti per traffico illecito di avifauna
Sono 7 le persone arrestate nel corso dell’operazione antibracconaggio “Breccia nel Delta”, coordinata dal Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento, che ha permesso...
Mauro Mabboni presidente del Soccorso alpino trentino
«Ritrovare l’armonia e il dialogo per il bene di tutta l’Organizzazione». Ringraziato il predecessore, Adriano Alimonta
Guida alpina, Tecnico di elisoccorso, istruttore nazionale del Soccorso...
Resilienza e rinascita dopo “Vaia” nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso
Sono stati resi noti i vincitori del concorso di idee sui temi della “resilienza” e del senso della “rinascita” dopo i danni di “Vaia” nel...
Varate le “Linee guida” per gli eventi in montagna
Sarà istituito anche un Tavolo permanente di confronto e sarà adottata una Carta etica della montagna.