Né cane, né lupo: ecco l’ibrido. Un problema da gestire
L'ibridazione tra le due specie rappresenta un rischio per la biodiversità a cui si sta cercando di porre rimedi. Ecco come.
Quanto pesa un orso bruno alla nascita? (video)
Il peso risponde a una precisa strategia di sopravvivenza, permettendo la vita del piccolo e della madre.
L’olfatto dell’orso bruno (video)
L'orso bruno, secondo alcuni esperti, riesce a percepire certi odori anche a distanze di circa 20 km. Guarda il video.
Rapporto grandi carnivori: circa 70 orsi e 7 branchi di lupi
In Trentino presenti da 21 a 23 piccoli di orso bruno. La lince B132 vive soprattutto tra i monti della Val d'Ampola
“Orso bruno: ma perché è importante la sua presenza?”
I giovani ricercatori dell' OWL (Open Wet Lab) si sono posti le domande: "Ma a che cosa serve la presenza dell'orso bruno nelle Alpi? "Qual è l’impatto ambientale dell’orso tra le nostre meravigliose montagne?". Ecco la risposta che si sono dati.
L’orso bruno a passeggio a Fai della Paganella
Dopo l'avvistamento a Cavedago di martedì scorso, la notte tra mercoledì e giovedì (1 e 2 aprile) intorno all'1.30, un orso bruno...
Da Grosseto il manuale per gli allevatori contro gli attacchi da lupo al bestiame
I grandi carnivori, come lupo e orso, stanno ricolonizzando tutta l’Europa, dove perciò sono sempre più presenti. Solitamente, la presenza stabile di queste...
Le immagini del piccolo di orso, privo di madre, recuperato a Molveno (video)
Nel video di Alex Mottes il piccolo di orso prima di essere recuperato dal Servizio provinciale Foreste e fauna.
Come stanno orso, lupo e lince in Trentino?
Status e gestione dei grandi carnivori nel territorio provinciale: i dati del Rapporto 2019. Diminuiscono del 32% i danni da lupo
Marzo: la sveglia degli orsi
Marzo, gli orsi cominciano a svegliarsi dal loro letargo che, sulle Alpi, è più un’ibernazione, un torpore, un sonno a volte anche discontinuo, da cui essi in alcuni momenti si possono risvegliare per poi assopirsi nuovamente.
Lince, solitaria per natura
Specie elusiva, solitaria e dalle abitudini notturne, la lince è presente con un esemplare di 13 anni anche in Trentino.
Cosa fare in caso d’incontro ravvicinato con l’orso? Ce lo ha dimostrato Ale
Spesso viene chiesto: “Come ci si comporta in caso di incontro ravvicinato con un orso?” e spesso lo diciamo oppure scriviamo quali...
Il lupo mangia frutta esiste veramente
Il lupo mangia frutta è il magico ritornello di uno dei giochi all’aperto più amati dai bambini, eppure sembra proprio che i lupi...
Recuperato a Molveno un piccolo di orso bruno in stato di deperimento
L'orsetto sarà riabilitato nelle strutture del Casteller di Trento e poi rilasciato in natura.
Sulla via delle coesistenza, tra uomo e lupo
il Gruppo Grandi Carnivori del Cai ha indetto il premio “Sulla via della coesistenza”
Gli orsi bruni della Lapponia di Franco Pedrotti
Di orsi bruni Franco Pedrotti, botanico trentino di fama internazionale, professore emerito dell'Università di Camerino, ne ha visti tanti, in diverse parti del mondo. Ma quelli cui è più legato, per averli potuti osservare a lungo, è una simpatica famiglia di orsi bruni (una mamma con tre piccoli) della Lapponia, in Finlandia.
La lince B132 è ancora in Val di Ledro
Lo dimostra un raro video realizzato dai cacciatori della riserva di Molina di Ledro.
Gli orsacchiotti che escono dalla tana in inverno per una passeggiata (video)
L'esperto di tane di orso bruno, Angelo Caliari ha filmato il raro evento di due piccoli con la madre fuori dalla tana.
Orso bruno, l’opportunista ecologico
Un aspetto davvero straordinario dell'orso bruno è la capacità di variare la dieta a seconda delle disponibilità alimentari del luogo in cui si trova.
Orso e rifiuti: come comportarsi in caso di avvistamento
In questi giorni si sono registrati diversi casi di esemplari di orso bruno, soprattutto giovani, che si sono avvicinati ai centri abitati...
In Trentino si sperimentano le recinzioni elettrificate contro lupi e orsi. Riscontri positivi
Quattro le istallazioni sperimentali al momento in provincia. Dallapiccola: "Il riscontro è positivo".
Sulle tracce del lupo con SAT e CAI Belluno
SAT e CAI Belluno organizzano numerose iniziative per conoscere più da vicino i grandi carnivori delle Alpi e da alcuni anni dedicano...
Ordinanza di abbattimento per l’orso che ha aggredito padre e figlio
L'orso bruno (non ancora identificato) che ieri, sul monte Peller, ha aggredito due uomini, padre e figlio, sarà abbattuto. Nelle prossime ore...
Studio FEM: l’orso bruno trentino è molto simile al Marsicano
I ricercatori della Fondazione Edmund Mach sono riusciti a sequenziare diversi genomi di orso bruno europeo. Facendo numerose scoperte.
Registrato per la prima volta in Trentino l’ululato dei lupi. Ascolta il loro “coro”...
L'eccezionale documento, reso noto dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento, è stato realizzato dall'appassionato naturalista Bepi Pinter. Si tratta probabilmente del "coro" del branco-gruppo famigliare della Lessinia.
L’uomo e i grandi carnivori: giornata di studio nazionale del CAI
Sono molte le cause di conflitto tra i grandi carnivori e le attività antropiche. Tra queste le ampie esigenze spaziali richieste da...
Orso bruno: Hercules dei boschi
Così come il celebre eroe della mitologia romana, l'orso bruno è dotato di una forza straordinaria e questo grazie alla sua particolare struttura corporea.
Orsi: goffi o agili?
Gli orsi sembrano animali goffi, ma quando serve riservano delle vere e proprie sorprese.
Lo zoologo Andrea Mustoni: “In primavera gli orsi si abbassano di quota in cerca...
Lo zoologo Andrea Mustoni spiega perché gli orsi in primavera si avvicinano ai paesi in cerca di cibo.
Andrea Mustoni: ecco come convivere con l’orso bruno. Video
Abbiamo incontrato Andrea Mustoni, uno dei massimi esperti di orso bruno in Italia, coordinatore all'epoca del progetto Life Ursus. Con lui abbiamo parlato della convivenza con gli orsi bruni in Trentino.
IL LUPO TRA NOI… AL LUPO!!!
IL RITORNO DEL LUPO SULLA ALPI in pillole….
Il lupo è tornato sulle nostre montagne e la sua presenza impone riflessioni attente sul rapporto dell’uomo...
Rinvenute le orme della lince che vive in Trentino
Per più di un anno aveva fatto perdere le sue tracce, ma recentemente il personale della Stazione Forestale di Ledro ha rinvenuto una pista su neve...
Lupo: sulla via della coesistenza
Premi del CAI per gli allevatori che mettono in atto buone pratiche per mitigare il conflitto con il grande predatore.
La Provincia approva disegno di legge per la gestione di orsi e lupi
Possibile la cattura o l'abbattimento a condizione "che non esista altra soluzione valida".
E’ una femmina, JJ4, l’orso che ha aggredito due persone sul Peller
E’ un’esemplare femmina, di 14 anni, JJ4, l'orso che lo scorso 22 giugno ha aggredito due uomini, padre e figlio, sul monte...
Lupi: servizi di vigilanza in tre comuni
Istituito il tavolo di coordinamento tra forze dell’ordine e corpi provinciali sulla presenza del lupo in Trentino.
Orso bruno: ecco la mappa di presenza di femmine con piccoli
Conoscere le aree frequentate dall'orsa e i suoi piccoli è importante per muoversi in modo che la nostra presenza possa essere percepita con buon anticipo dal plantigrado
Gli orsi sanno usare le “mani”. Un video del Parco Nazionale della Majella
Il Parco Nazionale della Majella (uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo, istituito nel 1991 e compreso tra le province di L'Aquila, Pescara e Chieti) ha...
Lupo e grandi carnivori: al convegno del CAI condivisione tra i vari portatori d’interesse
Al 5° convegno nazionale sul lupo e grandi carnivori, organizzato dal Gruppo Grandi Carnivori CAI, tracciata una strada condivisa per la convivenza con l'uomo
A Vicenza,...
“Questione lupo”: il punto della situazione
Il ddl della Provincia sull'abbattimento dei lupi, ancorché non esista un’altra soluzione valida, è stato a centro della discussione della settimana. Ecco le varie posizioni.
Costa: “Lupi e orsi non si uccidono”
Il Ministro dell'Ambiente su Facebook annuncia il Piano lupo con 23 azioni di mitigazione per la convivenza uomini e lupi
Sulla questione lupi e orsi è...
Trovato lupo morto in Val di Non
Gli agenti del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento della stazione di Rumo hanno recuperato la carcassa di un lupo maschio,...
Uccisione orsa KJ2: nuova indagine
Sull'uccisione dell'orsa KJ2 si aprirà una nuova indagine. La richiesta di archiviazione del fascicolo contro ignoti avanzata dalla Procura è stata respinta dal Gip Marco La Ganga
Il...
Il WWF contro il disegno di legge della Provincia di Trento sui grandi predatori
Se il provvedimento sarà approvato l'associazione ambientalista chiederà al Governo di impugnarlo.
Rapporto orso 2016: stabile la popolazione in Trentino
In Trentino gli orsi bruni sono circa 50-60 esemplari, un numero che conferma la sostanziale stabilità della popolazione di plantigradi nel nostro territorio.
È quanto...
Dopo il lupo l’arrivo spontaneo del gatto selvatico in Trentino
Si tratta di un evento storico perché risulta essere il primo dato di presenza del felide nella provincia
L’orso M49 sarà catturato
Fugatti: “Esiste un reale problema di ordine pubblico e non abbiamo risposte dal ministro Costa. Agiamo da soli”.
Ronde anti-lupo: no dell’Enpa
Le associazioni naturalistiche Enpa, Lav, Lipu e Wwf hanno manifestato la loro ferma contrarietà sulla possibilità che il problema lupi possa essere trattato come questione di ordine pubblico
Il risveglio degli orsi: le regole da ricordare
In questi giorni gli orsi bruni sono usciti dalle tane dopo il periodo di semi letargo. Ecco i consigli della Provincia per gli escursionisti
Da lunedì al via le ronde anti-lupo
Dall'11 febbraio all'11 aprile sarà attivo il servizio di vigilanza e osservazione del territorio delle ronde anti-lupo e orso.
Orso bruno: il WWF lancia l’allarme per i cani non al guinzaglio nei boschi
Un comportamento illecito che può creare pericolo per le persone, i cani e gli stessi orsi.
Gestione lupi: possibile deroga per il Trentino
Disponibilità del ministro dell'Ambiente per la sperimentazione in Trentino di un nuovo modello di gestione per lupi e orsi con il coinvolgimento dell'Ispra.
Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza: “Problema sicurezza per i lupi in val...
Fugatti: "Questi esemplari si sono spinti fin nei giardini delle abitazioni private o nei parchi giochi”.
Orso M49: due nuovi avvistamenti
Dopo le orme rinvenute sulla Marzola, altri due nuovi avvistamenti a distanza di poche ore.
L’orso fa scorpacciata di uva
In queste eccezionali immagini di Enzo Zuccatti un bellissimo esemplare di orso bruno