Il lupo mangia frutta esiste veramente
Il lupo mangia frutta è il magico ritornello di uno dei giochi all’aperto più amati dai bambini, eppure sembra proprio che i lupi...
Sulla via delle coesistenza, tra uomo e lupo
il Gruppo Grandi Carnivori del Cai ha indetto il premio “Sulla via della coesistenza”
Lupo: sulla via della coesistenza
Premi del CAI per gli allevatori che mettono in atto buone pratiche per mitigare il conflitto con il grande predatore.
IL LUPO TRA NOI… AL LUPO!!!
IL RITORNO DEL LUPO SULLA ALPI in pillole….
Il lupo è tornato sulle nostre montagne e la sua presenza impone riflessioni attente sul rapporto dell’uomo...
LIFEWOLFALPS vince il LIFE AWARD 2019
Il progetto europeo LIFEWOLFALPS vince il Life Award 2019, nella sezione Natura. Il premio è stato consegnato a Bruxelles il 16 maggio durante la...
Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza: “Problema sicurezza per i lupi in val...
Fugatti: "Questi esemplari si sono spinti fin nei giardini delle abitazioni private o nei parchi giochi”.
Lupi transfrontalieri: conflitti e mediazioni
I lupi che oltrepassano i confini tracciati dall’uomo generano conflitti: come mediare?
Salvini: nessun abbattimento di lupi
Previsti al massimo la cattura e trattenimento. "L'obiettivo è evitare allarmismi, controllare la diffusione della specie e mettere in sicurezza il bestiame".
Lupo e grandi carnivori: al convegno del CAI condivisione tra i vari portatori d’interesse
Al 5° convegno nazionale sul lupo e grandi carnivori, organizzato dal Gruppo Grandi Carnivori CAI, tracciata una strada condivisa per la convivenza con l'uomo
A Vicenza,...
Lupi. Fugatti: “Attendiamo strumenti per intervenire”
Nuova riunione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza.
Da lunedì al via le ronde anti-lupo
Dall'11 febbraio all'11 aprile sarà attivo il servizio di vigilanza e osservazione del territorio delle ronde anti-lupo e orso.
Ronde anti-lupo: no dell’Enpa
Le associazioni naturalistiche Enpa, Lav, Lipu e Wwf hanno manifestato la loro ferma contrarietà sulla possibilità che il problema lupi possa essere trattato come questione di ordine pubblico
Costa: “Lupi e orsi non si uccidono”
Il Ministro dell'Ambiente su Facebook annuncia il Piano lupo con 23 azioni di mitigazione per la convivenza uomini e lupi
Sulla questione lupi e orsi è...
Gestione lupi: possibile deroga per il Trentino
Disponibilità del ministro dell'Ambiente per la sperimentazione in Trentino di un nuovo modello di gestione per lupi e orsi con il coinvolgimento dell'Ispra.
Lupi e orsi: fronte comune delle regioni alpine
I rappresentanti delle regioni alpini si sono riuniti oggi a Trento per chiedere al Governo "strumenti idonei gestione dei grandi carnivori".
Lupi: servizi di vigilanza in tre comuni
Istituito il tavolo di coordinamento tra forze dell’ordine e corpi provinciali sulla presenza del lupo in Trentino.
Lav: no della Commissione Ue alla possibilità di abbattere lupi
Per la ong solo l’attivazione delle opere di prevenzione non cruenta rappresenta la soluzione del rapporto uomini - lupi
In Trentino si sperimentano le recinzioni elettrificate contro lupi e orsi. Riscontri positivi
Quattro le istallazioni sperimentali al momento in provincia. Dallapiccola: "Il riscontro è positivo".
Il ministro dell’ambiente Costa pronto a impugnare la legge trentina sui lupi
La Lipu palude alla dichiarazione del ministro che porterà avanti anche il Piano lupo.
Il WWF chiede al Governo d’impugnare la legge provinciale sui lupi
Anche Legambiente ha preso una dura posizione contro il provvedimento trentino.
“Questione lupo”: il punto della situazione
Il ddl della Provincia sull'abbattimento dei lupi, ancorché non esista un’altra soluzione valida, è stato a centro della discussione della settimana. Ecco le varie posizioni.
La Provincia approva disegno di legge per la gestione di orsi e lupi
Possibile la cattura o l'abbattimento a condizione "che non esista altra soluzione valida".
Né cane, né lupo: ecco l’ibrido. Un problema da gestire
L'ibridazione tra le due specie rappresenta un rischio per la biodiversità a cui si sta cercando di porre rimedi. Ecco come.
Dopo il lupo l’arrivo spontaneo del gatto selvatico in Trentino
Si tratta di un evento storico perché risulta essere il primo dato di presenza del felide nella provincia
Progetto LifeWolfAlps: esperti a confronto sulla convivenza uomo-lupo
Da più di 700 esperti riuniti all'Auditorium Santa Chiara le possibili strade per affrontare la "questione lupo".
Cresce la petizione pro lupo con più di 10 mila firme.
Lanciata dalla Lac Trentino Alto Adige, si chiede di elevare il grado di protezione della specie.
In Val di Fassa petizione per il controllo del lupo
L'iniziativa annunciata recentemente a Canazei dal sindaco Silvano Parmesani.
Al Muse “La settimana del lupo”: sul tappeto i temi caldi della convivenza con...
Dal 18 al 23 marzo un programma d'iniziative ed eventi per fare conoscere al pubblico e agli attendi ai lavori gli importanti risultati del progetto "Life WolfAlps".
Rapporto grandi carnivori 2017: in Trentino in aumento i lupi
Stabile la popolazione degli orsi, fra i 52 e i 63 esemplari; in aumento i lupi, con sei branchi e una coppia.
Lupo: avvistamenti in Val di Fassa
Avvistati degli esemplari vicino ai centri abitati di Canazei e Penia. Un esemplare potrebbe essere effetto dalla rogna sarcoptica, trasmessa dai camosci.
No del Trentino e dell’Alto Adige alla proposta del ministro Galletti sulla gestione del...
Il Trentino chiede più flessibilità nell'applicare il regime di tutela del lupo.
La Conferenza Stato-Regioni rinvia la decisione sul possibile abbattimento programmato dei lupi
La Conferenza Stato-Regioni ha deciso di rinviare al prossimo 23 febbraio, per un ulteriore approfondimento, così come chiesto dalle Regioni, l'approvazione del "Piano di conservazione e...
Registrato per la prima volta in Trentino l’ululato dei lupi. Ascolta il loro “coro”...
L'eccezionale documento, reso noto dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento, è stato realizzato dall'appassionato naturalista Bepi Pinter. Si tratta probabilmente del "coro" del branco-gruppo famigliare della Lessinia.