Lo zoologo Andrea Mustoni: “In primavera gli orsi si abbassano di quota in cerca...
Lo zoologo Andrea Mustoni spiega perché gli orsi in primavera si avvicinano ai paesi in cerca di cibo.
Né cane, né lupo: ecco l’ibrido. Un problema da gestire
L'ibridazione tra le due specie rappresenta un rischio per la biodiversità a cui si sta cercando di porre rimedi. Ecco come.
Dopo il lupo l’arrivo spontaneo del gatto selvatico in Trentino
Si tratta di un evento storico perché risulta essere il primo dato di presenza del felide nella provincia
Progetto LifeWolfAlps: esperti a confronto sulla convivenza uomo-lupo
Da più di 700 esperti riuniti all'Auditorium Santa Chiara le possibili strade per affrontare la "questione lupo".
Cresce la petizione pro lupo con più di 10 mila firme.
Lanciata dalla Lac Trentino Alto Adige, si chiede di elevare il grado di protezione della specie.
In Val di Fassa petizione per il controllo del lupo
L'iniziativa annunciata recentemente a Canazei dal sindaco Silvano Parmesani.
Al Muse “La settimana del lupo”: sul tappeto i temi caldi della convivenza con...
Dal 18 al 23 marzo un programma d'iniziative ed eventi per fare conoscere al pubblico e agli attendi ai lavori gli importanti risultati del progetto "Life WolfAlps".
Orso bruno: il WWF lancia l’allarme per i cani non al guinzaglio nei boschi
Un comportamento illecito che può creare pericolo per le persone, i cani e gli stessi orsi.
Rapporto grandi carnivori 2017: in Trentino in aumento i lupi
Stabile la popolazione degli orsi, fra i 52 e i 63 esemplari; in aumento i lupi, con sei branchi e una coppia.
Gli orsacchiotti che escono dalla tana in inverno per una passeggiata (video)
L'esperto di tane di orso bruno, Angelo Caliari ha filmato il raro evento di due piccoli con la madre fuori dalla tana.
“Hai visto l’orso? Aiutaci a conoscerlo meglio!” La nuova indagine del PNAB
Si cercano testimoni disponibili a raccontare la propria esperienza d'incontro ravvicinato con il plantigrado.
Lupo: avvistamenti in Val di Fassa
Avvistati degli esemplari vicino ai centri abitati di Canazei e Penia. Un esemplare potrebbe essere effetto dalla rogna sarcoptica, trasmessa dai camosci.
No del Trentino e dell’Alto Adige alla proposta del ministro Galletti sulla gestione del...
Il Trentino chiede più flessibilità nell'applicare il regime di tutela del lupo.
Studio FEM: l’orso bruno trentino è molto simile al Marsicano
I ricercatori della Fondazione Edmund Mach sono riusciti a sequenziare diversi genomi di orso bruno europeo. Facendo numerose scoperte.
Cai-Sat: la convivenza con l’orso è possibile. Ecco le strade
Comunicazione, ricerca scientifica, divulgazione e coinvolgimento: sono alcune delle proposte discusse al recente convegno al Muse sulla convivenza con l'orso.
Rossi e Kompatscher a Bruxelles per parlare di orsi e lupi
I governatori del Trentino e dell'Alto Adige hanno incontrato i funzionari della Commissione europea all’ambiente. Sul tavolo la gestione delle due specie.
L’orso fa scorpacciata di uva
In queste eccezionali immagini di Enzo Zuccatti un bellissimo esemplare di orso bruno
Andrea Mustoni: ecco come convivere con l’orso bruno. Video
Abbiamo incontrato Andrea Mustoni, uno dei massimi esperti di orso bruno in Italia, coordinatore all'epoca del progetto Life Ursus. Con lui abbiamo parlato della convivenza con gli orsi bruni in Trentino.
Orso bruno: ecco la mappa di presenza di femmine con piccoli
Conoscere le aree frequentate dall'orsa e i suoi piccoli è importante per muoversi in modo che la nostra presenza possa essere percepita con buon anticipo dal plantigrado
Rinvenute le orme della lince che vive in Trentino
Per più di un anno aveva fatto perdere le sue tracce, ma recentemente il personale della Stazione Forestale di Ledro ha rinvenuto una pista su neve...
Il risveglio degli orsi: le regole da ricordare
In questi giorni gli orsi bruni sono usciti dalle tane dopo il periodo di semi letargo. Ecco i consigli della Provincia per gli escursionisti
Rapporto orso 2016: stabile la popolazione in Trentino
In Trentino gli orsi bruni sono circa 50-60 esemplari, un numero che conferma la sostanziale stabilità della popolazione di plantigradi nel nostro territorio.
È quanto...
Sichuan e Trentino: gemellati anche dagli orsi
Oggi è stato rinnovato a Trento il gemellaggio tra la Provincia cinese di Sichuan e il Trentino, con la definizione di un importante programma biennale...
La Conferenza Stato-Regioni rinvia la decisione sul possibile abbattimento programmato dei lupi
La Conferenza Stato-Regioni ha deciso di rinviare al prossimo 23 febbraio, per un ulteriore approfondimento, così come chiesto dalle Regioni, l'approvazione del "Piano di conservazione e...
Gli orsi bruni della Lapponia di Franco Pedrotti
Di orsi bruni Franco Pedrotti, botanico trentino di fama internazionale, professore emerito dell'Università di Camerino, ne ha visti tanti, in diverse parti del mondo. Ma quelli cui è più legato, per averli potuti osservare a lungo, è una simpatica famiglia di orsi bruni (una mamma con tre piccoli) della Lapponia, in Finlandia.
Registrato per la prima volta in Trentino l’ululato dei lupi. Ascolta il loro “coro”...
L'eccezionale documento, reso noto dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento, è stato realizzato dall'appassionato naturalista Bepi Pinter. Si tratta probabilmente del "coro" del branco-gruppo famigliare della Lessinia.
“Orso bruno: ma perché è importante la sua presenza?”
I giovani ricercatori dell' OWL (Open Wet Lab) si sono posti le domande: "Ma a che cosa serve la presenza dell'orso bruno nelle Alpi? "Qual è l’impatto ambientale dell’orso tra le nostre meravigliose montagne?". Ecco la risposta che si sono dati.
Orsi e lupi: aggiornato il “Piano di comunicazione” della Provincia
La Provincia autonoma di Trento ha aggiornato il "Piano di comunicazione" per gli orsi e i lupi, vale a dire lo strumento operativo che,...