È la sezione dedicata agli animali del mondo alpino.
Raccontiamo dei grandi predatori delle Alpi (orso bruno, lupo e lince) e delle altre specie che abitano i boschi e le montagne, come gli ungulati, i rapaci, gli insetti. Con un’attenzione particolare alle notizie di attualità che interessano la vita di questi animali, dalla gestione dell’orso e del lupo, ai rischi di sopravvivenza a causa dei cambiamenti climatici.
IL RITORNO DEL LUPO SULLA ALPI in pillole….
Il lupo è tornato sulle nostre montagne e la sua presenza impone riflessioni attente sul rapporto dell’uomo...
Nato tre mesi fa nel Parco Natura Viva di Bussolengo, il gipeto è stato reintrodotto nel Parco della Sierras de Cazorla, Segura y Las Villas in Andalusia.
Legata agli ambienti aperti e con vegetazione erbacea, questa lucertola si rinviene in zone umide come le torbiere mentre alle quote più elevate frequenta pascoli e praterie.
I progetti su scala alpina con la partecipazione della CIPRA contrastano la perdita di specie.
Salvare le specie alpine: Cipra collabora all'obiettivo. Il rapporto dell’ONU...
Congresso dei carabidologi europei : si svolgerà a Primiero, in settembre.
I carabidi sono invertebrati importantissimi per gli ecosistemi.
Dopo cinquant’anni dal primo Congresso, il prossimo...
La vipera o aspide, nella fotografia in alto di Angelo Caliari, è un serpente sotto molti aspetti sorprendente: innanzitutto non è un animale aggressivo,...
Uno degli aspetti affascinanti di questo roditore dalle abitudini altamente sociali, è quello della comunicazione con gli appartenenti alla stessa specie.
Il sito utilizza cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.