Come valutare il sesso nel capriolo a distanza
Un grosso aiuto per la distinzione del sesso viene dall’osservazione della postura assunta durante l’orinatura.
L’autunno del camoscio
In autunno i camosci appaiono "più in carne" anche per via del mantello, più folto, morbido e scuro.
La forca e la corona del cervo
Il palco dei cervi è una delle caratteristiche più sorprendenti di questi animali che ricorda le ramificazione di un albero.
La giostra del capriolo
Da luglio comincia la fase degli amori per il capriolo e la maggior parte degli accoppiamenti avviene tra la fine di luglio e la metà di agosto.
Curiosità: lo sapevi che lo stambecco …
Lo stambecco è comparso in Europa durante la glaciazione di Riss (130-250 mila anni fa) e ormai è rimasto confinato nelle zone montuose più elevate.
L’estate delle femmine e dei piccoli di capriolo
I caprioletti, solitamente due per ogni femmina, durante le prime settimane di vita restano accovacciati in luoghi sicuri.
Le rigide regole di vita nei branchi femminili di cervo
Solitamente i branchi femminili di cervo si formano dall’unione di più unità famigliari.
La primavera, quando il capriolo pulisce il palco
In primavera, una volta del tutto formato, il palco verrà strofinato contro rametti e arbusti per liberarlo dal velluto ormai morto.
Gli ambienti dove ama vivere il capriolo
Sebbene sia una specie associata al mondo alpino, questo affascinante ungulato è adatto anche alla vita in pianura e in collina.
Capriolo: i segreti del palco e dello specchio anale
Il palco del capriolo è considerato uno strumento difensivo, ma anche di attrazione per le potenziali partner.
Esperienze di montagna. “Dove non osano i camosci”
"Se c’è un perché ad ogni azione, anche quelle che appaiono incoscienti lo si scopre con il tempo, che rimane sempre il miglior maestro".
Corna o palchi? Le differenze (video)
Quali sono le differenze tra le corna e i palchi? In questo breve video di BuongiornoNaturaTV rispondiamo a questa domanda.
Caprioli “in velluto”
In inverno i palchi dei caprioli sono coperti da un rivestimento cutaneo davvero particolare: il velluto. Ecco di che cosa si tratta
I duelli degli stambecchi (video)
In preparazione del periodo degli amori i maschi degli stambecchi si sfidano in duelli per stabilire chi è più forte e creare così una scala gerarchica nel branco.
Piccoli di capriolo e cervo: guardare e non toccare
Se "contaminati" dall'uomo rischiano di essere abbandonati dalla madre