Le piante, esseri viventi intelligenti e sensibili
In questa sezione del sito parliamo delle piante alpine, come gli alberi che popolano i boschi di montagna, cercando di scoprire i lati segreti e sorprendenti di questi esseri viventi, per molti aspetti ancora sconosciuti.
Ma trattiamo anche delle problematiche legate agli habitat di numerose specie vegetali che stanno scomparendo a causa dell’innalzamento globale delle temperature.
Tipica delle Alpi, cresce anche sugli Appennini settentrionali e le Alpi Apuane, raggiungendo anche la quota di 2500 m s.l.m. Si tratta di una pianta mielifera.
Ma come fanno gli alberi in montagna a resistere ai rigori dell'inverno? Ogni specie ha sviluppato una personale strategia di sopravvivenza. Vi spieghiamo quali.
I petali delle peonie selvatiche, a seconda della luce, possono apparire morbidi come il velluto o delicati come la seta. La fioritura dura solo qualche...
Il sito utilizza cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.