Superbonus 110%, campagna di Legambiente
Legambiente e AzzeroCO2 hanno lanciano la campagna “Classe A, Super bonus alla massima efficienza”. L'iniziativa è stata pensata per offrire un supporto ad imprese, professionisti...
E’ nato Vezua, portale per l’acquisto di prodotti eco-sostenibili
Si chiama Vezua ed è il nuovo portale di e.commerce dove si possono acquistare (e vendere) prodotti eco-sostenibili di aziende e professionisti...
94 parlamentari europei chiedono la liberazione degli orsi rinchiusi a Casteller
L'eurodeputata dei Verdi europei, Eleonora Evi, in qualità di vicepresidente dell'Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali (formato da 94...
Sarà un weekend freddo: -10 nel fondovalle
In Trentino sarà un fine settimana molto freddo. Meteotrentino prevede l’arrivo di aria molto fredda proveniente dall’Europa nordorientale che determinerà, dal pomeriggio...
Più di 60 sindaci italiani per un “Clima Comune”
Oltre 60 sindaci italiani hanno aderito all'iniziativa "Clima Comune", la rete di sindaci nata per sostenere l'Iniziativa dei cittadini europei "StopGlobalWarming.eu", promossa...
Il Muse in diretta su Rai Gulp per parlare dell’Agenda 2030
Ogni giovedì fino al 3 giugno 2021 il Muse - Museo delle Scienze di Trento sarà in diretta su Rai Gulp per...
Muse cerca creativi per progetto artistico BioArt
Il Muse – Museo delle Scienze di Trento cerca creativi, artisti visivi e designer per avviare una collaborazione su un percorso di...
Sat: on line la storia dell’alpinismo femminile
E' on line, su YouTube, il quarto episodio de"Le Dolomiti in Biblioteca", un ciclo di video racconti realizzato dalla Sat (Società alpinisti...
Insediato il nuovo Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta
Si è insediato oggi pomeriggio il nuovo Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta, chiamato ad eleggere il presidente, il vicepresidente...
Tonina: “Il Trentino sarà territorio sostenibile e aperto alla nuova mobilità”
Il futuro, scandito dallo sviluppo sostenibile, della mobilità di prossima generazione è già realtà in Trentino. A ribadirlo è il vicepresidente della...
Rinvenuto a Trento un esemplare di Molosso di Cestoni
Rinvenuto un raro e grosso pipistrello, un “molosso di Cestoni”, lo scorso 26 gennaio nella piazza di Piedicastello a Trento. Il chirottero...
Il WWf punta il dito sul Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Wwf è sceso in campo in merito al Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'associazione, in una nota, ha evidenziato che...
3 miliardi di vertebrati coinvolti negli incendi in Australia un anno fa
Nei 19 milioni di ettari di foreste e praterie devastati dalle fiamme circa un anno fa in Australia si trovavano circa 3...
Biden: Summit sul clima nei primi 100 giorni di mandato
Il neo presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden ha annunciato l'intenzione di convocare un summit sul clima con i leader delle...
Fridays for future, sciopero globale il 19 marzo
Il prossimo 19 marzo si svolgerà uno sciopero globale (il primo del 2021) degli attivisti per il clima del movimento Fridays for...
Il Trento Film Festival con Isola Ursa a Klimahouse
Dopo tre importanti edizioni, Isola Ursa torna alla Fiera Klimahouse di Bolzano 2021, che quest'anno si svolgerà come digital edition.
69. Trento Film Festival e MontagnaLibri: ancora aperte le iscrizioni
Le iscrizioni per partecipare alla selezione dei film per la 69. edizione del Trento Film Festival - prevista dal 30 aprile al...
Parco nazionale della Majella: bando Servizio civile
E' stato posticipato di una settimana il termine per presentare domanda di partecipazione alla selezione per i progetti di Servizio civile universale...
Strage di animali selvatici in provincia di Verona
La Lav (Lega anti vivisezione) ha comunicato che in provincia di Verona, in un terreno di circa tre ettari, a Gazzo Veronese,...
Addio a Cesare Maestri. Si è spento a 91 anni
Il figlio, Gianluigi, ha ricordato il grande alpinista trentino così: "Questa volta Cesare ha firmato il libro di vetta della calata sulla...
2020 anno record per riscaldamento degli oceani
Il 2020 è stato l'anno record per il riscaldamento degli oceani: a rivelarlo uno studio sul riscaldamento globale degli oceani realizzato da...
Aperto call per All4Climate – Italy2021
Aperta fino al 29 gennaio la call del Ministero dell’Ambiente per raccogliere proposte per "All4Climate – Italy2021", il programma di eventi pre-COP26 che si terrà a...
Pubblicato il rapporto dell’Osservatorio Focus2R
"La propensione degli italiani verso biciclette e moto cresce molto più velocemente dell’attenzione che le amministrazioni comunali riservano alle politiche per la...
Di nuovo visitabile la Tridentum romana
Da martedì 19 gennaio sarà riaperto al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti.
Dal 19 gennaio il Muse riapre
Il Muse – Museo delle Scienze, con il Trentino in zona in gialla, riapre nei giorni infrasettimanali, dal martedì al venerdì (orario...
Il Muse lancia il quiz sull’Agenza 2030
Il Muse - Museo delle Scienze, ha lanciato su Instagram la nuova iniziativa "A prova di sostenibilità", una serie di quiz con...
Inquinamento: 150 milioni per i “siti orfani”
Il ministero dell'Ambiente, con un decreto firmato nei giorni scorsi, ha destinato 105 milioni di euro alla bonifica dei cosiddetti "siti orfani",...
Raddoppiato il fondo per la Cartografia geologica d’Italia
La Legge di Bilancio 2021 ha raddoppiato il fondo per il completamento della Cartografia geologica d’Italia: dagli iniziali 5 milioni di euro si...
Rifiuti radioattivi: nuovo passo per il “deposito nazionale”
Dopo il via libera, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, la SO.G.I.N. (la Società pubblica responsabile del "decommissioning" degli...
Wwf: nel 2050 si rischia un Natale senza più sci
Per il Wwf se non si agirà con forza per contrastare le crisi climatica e della biodiversità, nel 2050 si vivranno Natali...
Appello di Greenpeace, Legambiente e Wwf al Governo
Greenpeace, Legambiente e WWF sono cose in campo per rivolgere al Governo un appello in merito alla bozza di "Piano Nazionale Ripresa e...
Osservatorio CittàClima: aumentati in Italia gli eventi estremi
Secondo i dati dell'Osservatorio CittàClima di Legambiente, nel 2020 in Italia sono aumentati gli eventi estremi, con 239 fenomeni meteorologici intensi e 20...
Legambiente: dopo lockdown aumenta uso bici
Legambiente ha pubblicato il nuovo dossier sugli effetti del lockdown e della pandemia sulla mobilità urbana, dal titolo "Covid Lanes".
Lupo morto sulla linea ferroviaria del Brennero
Un esemplare di lupo, una femmina, è stato ritrovato oggi pomeriggio, senza vita, sulla linea ferroviaria del Brennero, a sud della stazione...
24 e 25 dicembre Natale con il Mart
Il la vigilia e il giorno di Natale, il 24 e il 25 dicembre, il Mart regala a tutti i follower due speciali...
Raccolta fondi del Muse per la “Banca dei ricordi”
Il Muse – Museo delle Scienze ha lanciato il progetto “Banca dei ricordi”, una grande raccolta collettiva di ricordi e oggetti legati...
Pneumatici fuori uso, nuova direttiva su raccolta e gestione
Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare...
Wwf: stop alla carbonella illegale
Con uno studio commissionato al Thunen Insitute for Wood Research il WWF ha voluto fare luce sul mercato della carbonella poco regolamentato, ma certamente...
Più di 1 milione di europei dicono no alla deforestazione
Grande successo della consultazione pubblica sulla deforestazione, promossa dalla coalizione ambientalista #Together4forests per ottenere presto dall'Unione europea una legge che garantisca il...
Wwf, Enpa, Lav e Lipu contro ordinanza Regione Abruzzo su caccia
Wwf Italia, Enpa, Lav e Lipu Birdlife Italia hanno chiesto al Presidente del Consiglio e ai ministri competenti d'impugnare l’Ordinanza n. 108 del...
Legambiente presenta il Dossier pesticidi 2020
Giovedì 17 dicembre, alle 10, sarà presentato il dossier pesticidi 2020 di Legambiente. Si potrà seguire la diretta streaming sui pagine Facebook...
Aumenta surriscaldamento climatico in Trentino
Il nono Rapporto sullo stato dell'ambiente della provincia di Trento, realizzato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, conferma una sempre più evidente...
L’ambiente in Trentino: pubblicato il nono rapporto
Pubblicata la nona edizione del Rapporto sullo stato dell'ambiente della provincia di Trento, realizzato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.
In distribuzione il calendario Euregio 2021
E' in distribuzione anche in Trentino il calendario dell'Euregio edizione 2021. Per la sua realizzazione, oltre 220 appassionati di fotografia provenienti da...
Collegamento funiviario del Rolle, via libera dalla Conferenza dei servizi
La Conferenza dei servizi ha dato il via libera al procedimento di valutazione di impatto ambientale del collegamento funiviario San Martino-Rolle nonché...
Approvato il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023”
La Giunta della Provincia autonoma di Trento ha approvato, in via preliminare, il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023” come atto di...
Ispra presentazione il primo rapporto sulle criticità ambientali
Il prossimo 15 dicembre Ispra presenterà in diretta streaming, dalle 10 alle 13.30, il primo rapporto sulle attività svolte dall’Istituto nel biennio...
Costa: accordo su taglio emissioni importante e ambizioso
“È stata una nottata lunga in Europa per arrivare ad un accordo importante e ambizioso: taglio delle emissioni di almeno il 55%...
Legambiente: in Italia, 4 ecoreati ogni ora
In base al "Rapporto Ecomafia 2020" di Legambiente, nel 2019 i reati contro l’ambiente sono aumentati: in particolare i reati accertati sono...
Greta Thunberg torna in piazza per l’ambiente
Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che ha ispirato la nascita del movimento Fridays for futures, è tornata in piazza, lanciando un...
L’orsa JJ4 deve restare libera. Lo ha deciso il Consiglio di Stato
L'orsa JJ4, madre di tre cuccioli, resterà libera. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso presentato da Enpa (Ente...
Summit Ue, accordo per taglio emissioni del 55% entro il 2030
Oggi a Bruxelles, dopo un negoziato durato tutta la notte, i capi di Stato e di governo dell'Unione europea hanno trovato un...
Il 16 dicembre la giornata tecnica della vite e del vino di Fem
Mercoledì 16 dicembre, alle 15, in diretta streaming sul canale Youtube FEM, si svolgerà la 13esima giornata tecnica della vite e del...
37 laghi e 23 fiumi europei monitorati con tecnologie ultramoderne
Grazie a un progetto triennale EcoAlpsWater coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, un pool di ricercatori ha studiato 37 laghi e 23 fiumi,...
A novembre qualità dell’aria scadente
L'Appa (Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente) ha diffuso il report sulla qualità dell'aria di novembre nella provincia di Trento. In particolare...