Tempesta Vaia: corsi di formazione per chi opera nei boschi
Per prevenire i potenziali rischi per chi opera nei boschi prosegue l'impegno dell'Agenzia provinciale Foreste demaniali.
Nominata la Commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio
L’organismo dovrà esprimere pareri in materia di urbanistica e per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche.
Mart: Vittorio Sgarbi confermato alla guida
Insieme a lui sono stati nominati, quali componenti del consiglio di amministrazione, Silvio Cattani e Dalia Macii.
Istituto Zooprofilattico, un presidio per allevatori e consumatori
Oltre 180mila controlli all'anno e attenzione alle filiere agroalimentari locali
Stati generali della montagna: a Coredo la prima uscita della Giunta
Agricoltura e sostenibilità, politiche sociali e disabilità sono i temi del primo incontro sul territorio
Gli studenti di Andalo celebrano il decennale delle Dolomiti UNESCO
Appuntamento al Palacongressi di Andalo domani 12 aprile alle 20.30
Aperte le iscrizioni alla “Climate-KIC Startup Accelerator Italy”
Alle quattro migliori proposte servizi di coaching, workshop e un voucher formativo del valore di 5 mila euro.
Maltempo chiusi passi per pericolo valanghe
Appena le condizioni meteo lo permetteranno, verranno avviate le operazioni di distacco programmato.
FEM alla guida di una rete europea per la conservazione della biodiversità
Eletto come Chair (Coordinatore) e rappresentante scientifico Cristiano Vernesi, ricercatore della Fondazione Edmund Mach con grande esperienza nel campo.
Previsioni meteorologiche per l’agricoltura su smartphone
Le previsioni contengono solo i parametri di diretto interesse dell'agricoltore, quale precipitazioni, temperatura e vento.
Avviso meteo: attese nevicate abbondanti in montagna
Dalla serata di oggi e fino alla mattinata di venerdì 5 aprile è previsto il transito di una perturbazione che apporterà significative precipitazioni su tutto il territorio provinciale.
Fondazione Dolomiti Unesco per i Serrai di Sottoguda
Presentato a Belluno dalla Fondazione Dolomiti Unesco il progetto di crowfunding "SOSerrai: insieme per la rinascita"
Allerta vento
Dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 25 marzo, e fino a domani sera, si prevedono condizioni di vento forte da nord su tutto il Trentino.
Soccorso alpino: tre interventi in Trentino
Tre interventi del Soccorso alpino Trentino tra ieri e oggi
Al via gli Stati generali della montagna
Stati generali della montagna, iniziati gli incontri sul territorio da Fassa e Fiemme
Ciclovia del Garda: sopralluogo di Fugatti per completare al più presto l’opera
La Ciclovia del Garda è un anello che, una volta completato, sarà di circa 140 chilometri, collegando tutte le sponde del lago.
Plus-Muse & Smart: tirocini in Europa per diplomati
Plus-Muse & Smart, tirocini all'estero in aziende in settori "smart" tra cui ambiente
Anche Giacomo Bertagnolli, campione paralimpico, ha aderito al progetto europeo Plus-Muse & Smart che...
26.000 presenze alla Mostra dell’Agricoltura
Si è chiusa con un successo di pubblico la 73ª edizione dell'evento che ha fatto registrare la presenza di numerose famiglie
Oltre 8.000 persone alla Mostra dell’Agricoltura
All'inaugurazione della 73ª Mostra dell'Agricoltura hanno presenziato numerose autorità.
“Sciopero per il clima”: anche a Trento migliaia in piazza
Migliaia di studenti sono scesi in piazza anche a Trento per lo "Strike4Climate" ("Sciopero per il clima").
Settimana dei musei: successo in Trentino
Castelli provinciali: oltre ottomila ingressi per la prima settimana dei musei promossa dal Mibac.
Allergia da polline: ritorna il bollettino della FEM
La pubblicazione, molto utile per chi soffre di allergia da polline, è consultabile sul sito FEM o nelle farmacie. Si può ricevere anche via SMS.
Maltempo: per i comuni 18 mesi in più per stoccare materiali
Potranno quindi continuare a liberare e mettere in sicurezza le strade, i sentieri o le zone che non è stato ancora possibile raggiungere.
Depurazione delle acque e smaltimento rifiuti, tariffe invariate per il 2019
Lo ha deciso la Giunta provinciale con due distinti provvedimenti proposti dal presidente Maurizio Fugatti.
Insediato a Roma il Comitato per il decennale delle Dolomiti Patrimonio Unesco
L'obiettivo è dare ulteriore slancio alla promozione delle atttività di salvaguardia e promozione delle Dolomiti.
Maltempo: dallo Stato 220 milioni per il Trentino
Fugatti: "Con queste risorse proseguiremo il lavoro per mettere in sicurezza le nostre valli e continuare a ricostruire".
Elisoccorso: salvataggio con i visori notturni in montagna
Si tratta del primo intervento con i visori ad intensificazione di luce (Nvg) da parte dell'elisoccorso provinciale.
Caccia: novità in Trentino
Abolito il Comitato faunistico provinciale e inasprite le sanzioni per le violazioni in materia di caccia. Sono le novità contenute in un Ddl della giunta provinciale.
102° Giro d’Italia: 3 tappe in Trentino
In Trentino le tappe finali del 102° Giro d'Italia, con le mitiche salite del Manghen e Rolle
Oggi è stato presentato a Trento il 102°...
Valanga in Val dei Mocheni
Nella valanga sono rimasti coinvolti cinque scialpinisti, di cui due trasportati all'ospedale Santa Chiara di Trento
Influenza: il virus non è di origine animale
L’epidemia stagionale attualmente in corso è determinata da due ceppi di virus influenzali di tipo A, l'H1N1 e H3N2
Rifiuti: a Trento e Bolzano nuove competenze
Le Regioni e delle Province autonome avranno la facoltà di decidere caso per caso se un materiale rientra o meno tra i rifiuti.
Balneazione: bollino blu per 20 laghi trentini
Monitorate 39 spiagge. La prossima stagione balneare inizierà il 1 maggio e terminerà il 30 settembre 2019.
Lago di Tovel: impegno della Provincia per la strada
L'assessora provinciale Zanotelli è intervenuta per assicurare la massima attenzione per la messa in sicurezza della strada.
“Calamità Trentino 2018”, al via raccolta fondi
I versamenti dovranno essere effettuati tramite l'Iban IT12S0200801820000003774828
Maltempo: alberi a terra possono conservare qualità
Gli alberi abbattuti dal vento se radicati al terreno non perdono subito di qualità.
Maltempo: al via raccolta fondi
Già numerosi privati hanno segnalato alle relative associazioni volontà di dare una mano. Lo stesso dalle rappresentanze dei lavoratori.
A Dimaro ridotta la “zona rossa”
Riaperta l'area compresa tra via Gole e via Tonale (Statale 42). Confermata l'agibilità delle strade per la prossima stagione sciistica.
Dimaro: impegno verso la normalità
Mercoledì riapre, a fasce orarie, la strada 239 Folgaria-Madonna di Campiglio.
Maltempo: cessata allerta a partire dalla prossima mezzanotte
Prevista per i prossimi due giorni la fine delle precipitazioni con ampie schiarite.
La Sat invita la popolazione a parlare del progetto TransLagorai
L'incontro si terrà giovedì 8 novembre alle 20, allo Spazio Alpino Sat, in via Manci 57 a Trento.
In Trentino il capo della Protezione civile italiana, Angelo Borrelli
Annunciata l’ipotesi di chiedere anche per la nostra provincia il contributo Ue per la ricostruzione.
La vicenda dell’alpino Rodolfo Beretta a “Porta a Porta”
A parlarne con Bruno Vespa sarà Franco Nicolis, direttore dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia.
Maltempo: decisi dalla Provincia i criteri per l’utilizzo delle risorse nella prima emergenza
Per i rimborsi cittadini e imprenditori devono conservare la documentazione delle spese sostenute.
Maltempo: riaperte alcune strade
Circa un terzo delle strade chiuse è stato riaperto, comprese alcune tratte della SS 48 delle Dolomiti in Val di Fassa.
La situazione della viabilità alle ore 6 del 30 ottobre
Sono ancora numerose le strade chiuse al transito o percorribili con senso unico alternato.
Maltempo e viabilità: il punto delle ore 19 del 29 ottobre
La Protezione civile trentina ha diramato alle 19 un aggiornamento sulla situazione viaria. Ecco le strade chiuse al transito:
TRENTINO MERIDIONALE
SS 350 di Folgaria e...
Climathon: 50 partecipanti, 24 ore, 7 team per nuove idee sulla mobilità sostenibile
Ha vinto il primo premio l'app MobilTree.
Meteotrentino: piogge in calo dalla tarda serata
Piogge anche domani mattina, ma molto meno intense.
Fiume Adige: attesa per questa sera l’ondata di piena
La Protezione civile invita i cittadini a non usare impropriamente il numero di emergenza, di fare attenzione alle notizie non verificate, consultando solo le fonti ufficiali.
Cadute fino a oggi pomeriggio punte di oltre 100 millimetri di pioggia nel Trentino...
La Protezione civile trentina ha reso note le quantità di piogge cadute dalle 6 alle 16 di oggi.
Recuperati dal Soccorso alpino escursionisti in Val Cadino
Allestita una corda fissa di 20 metri per garantire l'attraversamento di un torrente ingrossato dalle forti piogge di questi giorni.
Maltempo in Trentino: il punto della situazione dalla sala operativa della Protezione civile
Domani, 30 ottobre, scuole chiuse in tutta la Provincia. Circa 300 gli interventi di oggi dei Vigili del Fuoco.
Il progetto “Lago di Molveno #OP17” alla Biennale di architettura di Venezia
Presenteranno l'iniziativa il musicista dei Marlene Kuntz, Luca Lagash e la scultrice Morgana Orsetta Ghini.
Il Trentino protagonista a Eataly Monaco
Fino al 28 ottobre si potranno gustare i prodotti enogastronomici e scoprirne il patrimonio naturale e i settori di sviluppo, la bike economy.