La lepre
La lepre è un animale davvero sorprendente. Ma qual è la sua dieta? E a che velocità può correre? Ecco le risposte...
La biscia tassellata
Lungo le sponde di laghi e zone umide vive la biscia tassellata, abile nuotatrice e campionessa d'apnea, così come raccontiamo in questa...
La “colazione” dei piccoli di picchio nero (video)
Il picchio nero è il più grande tra i picchi europei. A covare le uova sono sia la femmina, sia il maschio.
Curiosità sulla formica rossa dei boschi
La formica rossa dei boschi è conosciuta soprattutto perché costruisce una sorta di grande cupola sopra il nido, creando una vera e...
Orso bruno: goffo o agile? (video)
Nonostante la mole, l'orso bruno è molto agile e quando serve anche molto veloce. Scopri quanto...
https://youtu.be/TEB2CGZDpm8
Il cervo
https://youtu.be/NgPH44dK2YE
I segreti delle formiche rosse
Le formiche rosse, tipiche dei boschi di conifere e conosciute per i loro nidi sormontati da una grande cupola, sono tra gli insetti più straordinari delle Alpi. Ecco cosa abbiamo scoperto insieme agli esperti del Dipartimento di Bioscienze dell'Università degli Studi di Parma.
Con mamma orso a scuola di alpinismo (video)
Mamma di orso bruno insegna ai suoi piccoli come affrontare in discesa un ripido canalone innevato.
Perché le Dolomiti diventano rosa? (video)
Perché all’alba e al tramonto le Dolomiti diventano rosa? A darci la risposta è Vajolet Masè, geologa del Parco Naturale Adamello Brenta.
I giochi di mamma orso con il suo piccolo (video)
Fabiana Limelli e Franco Cadonna, due appassionati di osservazioni naturalistiche, hanno filmato nei dintorni di Molveno, mamma e piccolo di orso che giocano sulla neve. Guarda il video
La stagione degli amori per l’orso bruno (video)
Il Servizio Foreste e fauna della Provincia sul sito Orso e grandi carnivori ha pubblicato delle eccezionali immagini sugli orsi in amore
Natura: lenti e vulnerabili (video)
Diversi piccoli animali, in natura, si muovono lentamente e per questo motivo sono più vulnerabili di altri e hanno bisogno di maggiore protezione.
Lo spettacolo della natura dei più “piccoli” (guarda il video…)
Una semplice passeggiata intorno ai boschi, in questo caso a Fai della Paganella, sull'Altopiano della Paganella, può regalare straordinarie sorprese. Basta guardarsi intorno per...
Un monitoraggio speciale: il viaggio del tordo bottaccio
L'Ispra, il Muse e la Stazione ornitologica svizzera hanno realizzato la scorsa estate, in Trentino, in Val di Non, un'attività di monitoraggio...