Fai della Paganella, qui fotografata da Angelo Caliari, con il suo altopiano coronato da boschi misti di abete, larice, pino nero e faggio, assomiglia per la sua conformazione a una vera e propria terrazza che si affaccia sulla Val d’Adige e le Dolomiti. Uno straordinario punto di osservazione, scelto un tempo con funzione di vedetta e di dimora dal popolo dei Reti che costruì anche un villaggio fortificato da mura, dove sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici risalenti dal XIV al IV secolo avanti Cristo.