Prima del periodo degli amori, gli stambecchi maschi si sfidano in combattimento, come cavalieri di altri temi
Gli stambecchi, capre selvatiche di alta quota fortemente gregarie, vivono gran parte dell’anno divisi in branchi, con i maschi da una parte (generalmente in gruppi formati da individui della stessa età) e le femmine, insieme ai piccoli e ai più giovani, dall’altra.
Solo durante il periodo degli amori (il periodo pre-riproduttivo inizia a novembre, per culminare poi in quello degli accoppiamenti tra dicembre e gennaio) i maschi si uniscono alle comunità delle femmine. In preparazione di questa fase, già a partire dall’estate, i maschi si sfidano in duelli per stabilire chi è più forte e creare così una vera e propria scala gerarchica nel branco. Nel video spieghiamo il perché del rito di questi duelli.