La marmotta delle Alpi (Marmota marmotta) nella foto in alto ritratta da Fabrizio Bottamedi, è un simpatico roditore (appartenente alla Famiglia degli Sciuridi) che capita spesso d’avvistare in alta montagna, dove vive in tana, trascorrendo anche il letargo invernale.
Uno degli aspetti affascinanti di questo roditore dalle abitudini altamente sociali, è quello della comunicazione con gli appartenenti alla stessa specie, basata sull’utilizzo di suoni simili a dei fischi, soprattutto in caso di allarme per un possibile pericolo. Sotto certi aspetti, per questa caratteristica, la marmotta si potrebbe definire il “fischietto” delle alte quote.

Il suo peso è di circa 5 kg, e può avere una lunghezza di circa di 70 cm. Come l’orso bruno è un animale plantigrado (perché appoggia tutta la pianta del piede a terra). Ha inoltre un buon campo visivo, grazie alla posizione degli occhi.
