L’uomo, maschio o femmina, è stato sempre attratto dalla bellezza e dal profumo dei fiori. Lo stesso avviene per gli insetti: è una strategia di sopravvivenza delle piante quella di attrarre altre specie viventi finalizzata alla riproduzione, creando con loro una vera e propria collaborazione basata sullo scambio: ad esempio il prugnolo selvatico in questi giorni di fioritura attrae tutti (uomini e insetti) per la sorprendente e irresistibile bellezza dei suoi fiori, bianchissimi e numerosi.

Le api sono tra gli insetti maggiormente attratti dai fiori di prugnolo perché sono richiamate dal loro profumo che ricorda quello del miele. In queste immagini di Jacopo Rigotti possiamo ammirare un’ape mentre è in cerca di nettare in un fiore di prugnolo selvatico. In cambio, ed è questo il vero obiettivo della pianta, l’ape trasporta in giro il polline del fiore.


