Ritorna l’appuntamento con “Il Trentino per la BIOdiversità”. Quest’anno, dopo le prime due edizioni della manifestazione ospitate rispettivamente nell’Azienda Spagolle di Castelnuovo, in Valsugana, e alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige, il testimone è stato raccolto da Ecomuseo della Judicaria, ASUC di Stenico e APT Terme di Comano, organismi che da anni sono impegnati nel territorio delle Giudicarie Esteriori nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico, per la gestione dei beni comuni e dei domini collettivi, nonché per la promozione del Trentino e dei suoi prodotti.
Proprio grazie alla sua ricca biodiversità, alle testimonianze culturali e all’utilizzo sostenibile delle risorse naturali, il territorio ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Riserva della Biosfera Unesco. Momento centrale dell’iniziativa la “Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” del prossimo 20 maggio a Stenico, ma molti sono gli eventi, tra conferenze, seminari, spettacoli, escursioni guidate e momenti dedicati alle scuole che declineranno il tema della biodiversità a partire dall’11 maggio fino al 3 giugno.