Il venturone, per le sue caratteristiche, è conosciuto anche come il canarino di montagna
Questa mattina ad augurarci il buongiorno e la buona domenica è il venturone alpino, fotografato da Jacopo Rigotti. Appartenente alla famiglia dei Fringillidi, questo simpatico uccello, simile a un canarino o a un verzellino, comincia a demarcare il territorio per nidificare abbastanza presto, già alla fine di febbraio.
Il maschio di venturone cerca di fare colpo sulle femmine con il canto, esibendosi in postazioni ben in evidenza, come spuntoni di rocce, alberi isolati, comportandosi come un vero e proprio esperto di serenate.

Fatto colpo sulla propria compagna, la coppia (monogama) trascorrerà insieme tutta la stagione, con la femmina che, aiutata dal maschio, costruirà il nido, dove deporrà dalla 4 alle 5 uova.